MORBIDA ACQUA, 2021, pittura su tela, 150x100.
L’opera si fonda su due importanti tempi di lavorazione:
La cancellazione con la tempera bianca, risalente al 2021, del lavoro precedente.
L'opera è stata eseguita al tramonto in una sola seduta (ca. 2 ore). L'idea era di fare delle ampie forme/campiture con il blu e varianti di blu.
Il titolo attuale del quadro è “Morbida acqua”, quello originario era ”Naufragio” poi diventato “41B-418” (scambio tra B e 8).
La ragione di tale cambiamento è che in quest'opera non voglio vi sia l’associazione precisa ad un naufragio, per esempio, poiché, d’accordo con quanto emerso dalla monografia di Rothko, il titolo di una creazione non deve mai porre limiti a un’idea nuova, altra (quindi possibile), quella cioè di chi guarda il quadro.
“È vero che lo spettatore va guidato ma in quest’opera mi piacerebbe dialogare con il fruitore”.
La Fotografia e la pittura “Morbida acqua”
La fotografia è stata scattata il 7/7/20 sulla SP Trignina tra Abruzzo e Molise.
Il soggetto è dato da una struttura abbandonata, una ex fabbrica per fare sabbia, la quale mi ha sempre affascinato. La sua osservazione mi ha da sempre suggerito immagini e sequenze sceniche, come se fosse il palco calcato dagli attori di un teatro.
L’opera pittorica grazie a un programma di grafica è stata inserita sulla foto della struttura sopra descritta.
"Narciso22", Vernice all' acqua su tela, 120x140
è un lavoro pittorico poetico liberamente ispirato al racconto di Joseph Conrad "Cuore di tenebre", pubblicato per la prima volta nel 1899.
"AEREO", 2015, serie: Blu inciso, 50X70
"USAuomo"
14/18 "Le Feu" di Henri Barbusse
La tela dipinta di Blu viene incisa con una punta secca.